
Bio_Logic Skin
Responsive surface
Bio_Logic Skin è una responsive surface, una superficie in grado di cambiare la propria forma in seguito alle informazioni recepite dall'ambiente.
Nata come progetto di tesi di Laurea magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, la superficie è concepita come una doppia pelle applicabile all'edificio, capace di reagire agli input di natura ambientale (luce, calore, umidità, ecc.) con l'intento di ottimizzare il comfort interno e ridurre il fabbisogno energetico.
La potenzialità di Bio_Logic Skin è quella di essere adattabile a qualsiasi utilizzo: semplicemente cambiando il tipo di sensore (input) è possibile far interagire la superficie a uno stimolo diverso.*
*Bio_Logic Skin è tutelato da Design registrato (No 005510716-0001)
APPLICATION
Possibili utilizzi
DIGITAL INTERACTION EXPERIMENTS
Esperimenti di Digital Interaction su Bio_Logic Skin.
Attraverso l'uso di Grasshopper, Arduino e Firefly è possibile controllare il mondo digitale con le informazioni raccolte nella realtà. Nel video, le geometrie al'interno dello schermo si riconfigurano in relazione alla variazione di luminosità registrata da una fotoresistenza.
PROTOTYPE & ARDUINO
Il prototipo è composto da tre moduli triangolari indipendenti: ognuno reagisce in accordo al sensore utilizzato. Grazie al microcontrollore Arduino è possibile conferire un'intelligenza artificiale al prototipo.















